Showing all 3 results

  • ex-handy-09-ecom-mobiix-pepperl-fuchs-atex-zona-1

    Ecom Ex-Handy 09

    Ecom a Pepperl+Fuchs brand, Leader di mercato nel campo dei dispositivi mobili industriali per le aree a rischio di esplosione, presenta l’ Ex-Handy 09 un telefono cellulare rugged certificato Atex zona 1.

     

  • Rugged smartphone atex ecom-smart-ex-01

    Ecom Smart-Ex® 01

    Sicurezza ai massimi livelli, grazie al Smart-Ex® 01 di Ecom Instruments grazie ai 30 anni di esperienza nel mercato dei dispositivi a sicurezza intrinseca.

    Rugged smartphone dotato di LTE / WiFi / Android™ 5.1 con potente processore quad core, resistente a cadute e all’acqua, dotato di uno schermo Gorilla Glass® 2 visibile sotto la luce solare e con la possibilità di esser utilizzato con i guanti.

    Ampio accesso alle applicazioni di produttività come sureDoc suite  e per la sicurezza dei lavoratori  Es: Segnale uomo a terra – Protezione Lone Worker .

    Completano il dispositivo un’ampia gamma di accessori per uso industriale, l’altoparlante ad alto volume, l’eliminazione dei rumori di fondo, la batteria ad alte prestazioni e la possibilità di connessione a qualsiasi rete in tutto il mondo.

    Il tutto certificato ATEX zona 1

    Certificazioni:

    • ATEX (Europe)
      II 2 G Ex ib IIC T4 Gb IP64
      II 2 D Ex ib IIIC T135°C Db IP6X

     

    • CSA (Northern America)
      Class I, II, III Div 1 Groups A-G T4

     

    • IECEx (International)
      Ex ib IIC T4 Gb IP64
      Ex ib IIIC T135°C Db IP6X
  • Ecom Tab-Ex 01 Zona 2

    Ecom instruments srl è un’azienda leader del mercato di progettazione e realizzazione di device a sicurezza intrinseca certificati Atex.

    Ecom, progetta e realizza il Tab-Ex 01, rugged tablet per le zone a rischio esplosione cambiando radicalmente il modo di interagire tra gli operatori in campo e i sistemi di backend.
    Realizzato sulla base del performante Samsung galaxy tab Active, rugged tablet che sta riscontrando grandi successi nelle applicazioni business workforce più difficili.

    Quest’evoluzione offre la possibilità di incrementare la qualità dei dati raccolti in mobilità.